seguiteci anche su
seguiteci anche su
Oristano

Città delle Storie

logo città delle storie oristano

L’obiettivo del progetto è la valorizzazione del Palazzo degli Scolopi, sede del Municipio di Oristano e dunque punto cardine, per la sua funzione e collocazione, della nostra città.

Dopo un’attenta analisi, si è individuato questo bene come centro di particolare interesse storico che può anche diventare volano per la valorizzazione dell’intero centro storico di Oristano.
Le visite guidate, all’interno dello spazio a noi riservato, permetteranno di divulgare le principali nozioni storico-artistiche che interessano il Palazzo degli Scolopi e il centro storico di Oristano con i suoi punti di maggiore interesse.
Per valutare la buona riuscita della parte progettuale appena conclusa, abbiamo individuato questo primo periodo come fase test del nostro format. A partire da Agosto 2018, ci focalizzeremo sulla popolazione locale e sui turisti, periodo questo in cui si intende far convogliare il maggior numero di persone verso la scoperta del Palazzo degli Scolopi.
Successivamente, oltre alla fruizione prevista dai già collaudati target-utenti, si darà spazio ed attenzione all’interazione con le scuole. La visita guidata avrà dunque uno sviluppo differente a seconda della fascia di età dei nostri fruitori. Si tratterà quindi di prevedere lo svolgimento della visita più come una storia ed un racconto che permetta ai nostri bambini/ragazzi di conoscere la storia della loro città partendo dalla valorizzazione e fruizione dell’edificio cardine cittadino, con particolare spazio dato ai laboratori.
Secondo tali azioni si costituisce un percorso artistico-storico-culturale che partendo dal bene culturale da valorizzare fa interagire la realtà culturale cittadina con quella economica.

Il progetto Città delle Storie, prende il via grazie al bando della Regione Autonoma della Sardegna Culture LAB “Sostegno finanziario alle imprese del settore culturale e creativo per lo sviluppo di progetti culturali innovativi”POR FESR 2014-2020; Approvato con Determinazione del Direttore del Servizio beni culturali e sistema museale n. 35 del 09.02.2017.

Città delle Storie è realizzato grazie al contributo regionale per un importo di € 120.000,00 ai sensi del bando CultureLab – Programmazione unitaria 2014-2020. Strategia 2 Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle “Asse III – Programma di intervento 3 Competitività delle” P.R.S. 2014/2019. POR Sardegna F.E.S.R. 2014/2020. Azione 3.7.1 della Regione Sardegna –
Direzione Generale Beni Culturali, Informazione, Spettacolo. Servizio Beni Culturali e Sistema Museale